La Conferenza
LA TRANSIZIONE ECOLOGICA NELLA FILIERA DELLA DETERGENZA
Da diversi anni lo scenario economico produttivo internazionale è indirizzato verso la cosiddetta, “transizione ecologica”, un processo che interessa, in modo sostanziale, tutta la chimica. Già nel 2021, nel pieno della crisi pandemica, la Presidenza di Federchimica evidenziava, con il supporto dei dati di contesto, come la transizione ecologica fosse (e resti) irrealizzabile senza la chimica.
Poiché un processo di transizione è, per definizione, trasversale e richiede un approccio multidisciplinare fatto di incontri tra e nelle filiere, di tavoli di lavoro, di attori coinvolti che alla fase di raccolta dati, studio e realizzazione di modelli, facciano seguire soluzioni pratiche, efficaci ed economicamente sostenibili, è chiaro immaginare come le criticità possano essere innumerevoli.
La conferenza H3i 2024 si propone, con la partecipazione di riconosciuti esperti del settore, di offrire il suo contributo nell’ambito della filiera di detergenza domestica ed industriale.
Si parlerà di:
- Aggiornamento Regolatorio
- Situazione di mercato
- Il consumatore e le tendenze di consumo
- Il commercio Italia/estero
- Digitalizzazione
- Tensioattivi bio/bio-based
- Macchine, lavaggi, temperature
- Fragranze
- Analitica
- Packaging, ciclo del rifiuto, riciclo
- Tecnologie di processo e impianto
- Il mondo del lavaggio professionale