La detergenza tra nuovi scenari e nuove sfide
Il 2022, che sembrava segnare il progressivo ritorno alla normalità, impone drammaticamente nuove sfide che avranno un impatto anche nel cleaning domestico e industriale imponendo nuove scelte.
Sempre in atto tuttavia è la forte spinta alla innovazione che ha caratterizzato il periodo pandemico e che proseguirà con i nuovi scenari.
Oggi più che mai la conferenza H3i si propone come momento di condivisione e confronto con tutti gli operatori delle filiere coinvolte.
Ascolteremo le voci delle associazioni di settore come Federchimica (Assocasa/Aispec), APPLIA ed AssICC; per la parte analitica interverranno Innovhub ed Eurofins.
Le aziende produttrici sul podio saranno Chemical Flacer, Italchimica, Reckitt Benckiser e The Okapi Network mentre il mondo del packaging sarà rappresentato da Serioplast e Reverse.
Per le fragranze e detergenza avremo il contributo di Expressions Parfumées.
La tecnologia impiantistica vedrà gli aggiornamenti di Ballestra.
Parleremo di sostenibilità e micro cleaning con Specialities, mentre Legalitax approfondirá alcuni aspetti legali relativi a problematiche sensibili per le aziende del settore.
07 Giugno 2022, Arena 3
Saluto e apertura lavori
Speaker
Giulio Fezzardini Teknoscienze - HPC Today
Il valore del Cleaning domestico dagli anni del boom alle crisi di oggi
Speaker
Giulio Fezzardini Teknoscienze - HPC Today
Chemical Strategy for Sustainability: stato dell’arte e possibili conseguenze
Speaker
Laura Grisai Responsabile Servizio Normative di Prodotto - Federchimica, Direzione Tecnico Scientifica
The Perfect Storm vs Cleaning Products (IT)
Speaker
Luca Pattarello R&D, Quality and Regulatory Director - Italchimica
Un importante ingrediente di ogni detergente: la proprietà industriale
Speaker
Cristina Bellomunno Avvocato - Senior Counsel - Legalitax Studio Legale e Tributario
Il solido nella detergenza e nella cosmetica: sviluppo e innovazione
Speaker
Matteo Ceri Amministratore - CHEMICAL FLACER S.R.L.
Progressi nella produzione di detersivi in polvere: risparmio di energia e acqua
Speaker
Ilio Sebastiani R&D Manager - Desmet Ballestra
Il packaging design come strumento per comunicare l’etica ambientale
Speaker
Alice Tacconi Co-fondatore e Direttore Operativo - Reverse Innovation
Planet or Plastic: produrre plastica rimanendo “brave persone” – Shaping plastic for Good
Speaker
Massimo Rosati R&D Director - Serioplast Global Services S.p.A
Fragranze in detergenza. Scelta, bisogno o necessità?
Speaker
Edoardo Matassi Amministratore Delegato - Expressions Parfumées Italia
Ecodesign: la nuova frontiera dell’economia circolare
Speaker
Enrico Brena Responsabile Area Sostenibilità, Economia Circolare e Programma Responsible Care - Federchimica
08 Giugno 2022, Arena 3

Il mercato incarica il distributore di un nuovo ruolo?
Speaker
Alessandro Zanardi Responsabile dello sviluppo del Business e Key Account Manager - Gamma Chimica
Apparecchi domestici per il lavaggio: legislazione e sviluppo tecnologico
Speaker
Gianluca Cecchinato Coordinatore CT Associativa - APPLiA Italia
QUAT: Prossime scadenze normative in arrivo
Speaker
Linda Musitelli Biocidal Product Senior Consultant - Eurofins Biolab Srl
Gli additivi da bucato possono rendere il processo di lavaggio più sostenibile?
Speaker
Dora Zamuner R&D Manager - Reckitt Benckiser Group PLC
Probiotici, micropulizia e rifinitura della detergenza primaria
Speakers
Angelo Berlendis Head of R&D - Specialities Srl
Fabrizio Chiaramonte Responsabile del Laboratorio Microbiologico - Specialities Srl
Sostenibilità e Digitale: unico futuro possibile per l’ambiente
Speaker
Cristina Mollis Founder & CEO - The Okapi Network srl Società Benefit
Detergenti per superfici dure. Esempi di protocolli prestazionali alternativi
Speaker
Davide Mariani Responsabile del laboratorio Cosmetica e Detergenza - Innovhub-SSI S.r.l.